Stampatrici e Stampatori, benvenuti!
Sono Lorenzo Cantini di Kentstrapper e oggi vi porto alla scoperta di due materiali tecnici molto interessanti per la stampa 3D: l'ASA caricato carbonio e l'ABS caricato vetro.
L’ASA caricato carbonio è un materiale che offre:
✅ Eccellente resistenza meccanica
✅ Ottima resistenza ai raggi UV
✅ Ottima resistenza agli agenti atmosferici
L’ABS caricato vetro, invece, si distingue per:
✅ Buona resistenza chimica
✅ Resistenza agli urti
✅ Maggiore leggerezza, mantenendo comunque una buona robustezza
Vi mostro ora due pezzi realizzati con questi materiali:
Pezzo grigio in ABS caricato vetro: si percepiscono al tatto le fibre di vetro, il materiale è resistente ma risulta più leggero rispetto ad altre plastiche tecniche.
Pezzo nero in ASA caricato carbonio: la presenza della fibra di carbonio si sente chiaramente al tatto e garantisce una maggiore robustezza e resistenza agli agenti atmosferici.
Facciamo ora un confronto sulla bilancia:
La leva in ASA caricato carbonio pesa 24,3 grammi
La stessa leva in ABS caricato vetro pesa 23,1 grammi
📌 Risparmio di circa 1 grammo su questo pezzo, ma su oggetti più grandi il vantaggio in termini di peso si fa ancora più evidente, ottenendo componenti robusti ma leggeri.
Un altro grande punto di forza di entrambi i materiali è la facilità di lavorazione dopo la stampa:
✅ Si possono lisciare facilmente
✅ Sono perfetti per stuccature, verniciature e altre lavorazioni post-stampa
Ecco un esempio pratico:
Queste mezze sfere sono state stampate volutamente con strati visibili
Dopo la post-produzione, la superficie è diventata perfettamente liscia, pronta per essere verniciata e rifinita, ottenendo così un risultato estetico di alta qualità.
Sia l’ASA caricato carbonio che l’ABS caricato vetro sono materiali tecnici ideali per progetti che richiedono resistenza, leggerezza e ottime finiture estetiche.
Grazie per l’attenzione e… ci vediamo al prossimo video! 👋