Come Calibrare il Primo Strato - Guida alla Regolazione dello Z Offset

Come Calibrare il Primo Strato - Guida alla Regolazione dello Z Offset


📌 Come Calibrare il Primo Strato - Guida alla Regolazione dello Z Offset

Ciao! Sono Alessio di Kentstrapper e oggi vi spiego come calibrare correttamente il primo strato di stampa, una fase fondamentale per ottenere stampe perfette.


🔧 Procedura di calibrazione

Per iniziare, carichiamo un qualsiasi oggetto di prova, preferibilmente di almeno 15 cm di lato, e avviamo la stampa.

Durante la stampa del primo strato:

  • Accediamo alla sezione “Messa a punto”

  • Con il comando Z+ allontaniamo l’ugello dal piano di stampa

  • Con il comando Z- avviciniamo l’ugello al piano di stampa


👁 Come riconoscere la calibrazione corretta

A questo punto possiamo osservare tre possibili scenari:

  1. Primo strato troppo alto: il materiale non aderisce bene al piatto

  2. Primo strato perfetto: il filamento si schiaccia il giusto, garantendo adesione e qualità

  3. Primo strato troppo basso: l’ugello è troppo vicino e rischia di rovinare il piatto o ostruire il flusso


Le immagini sottostanti servono come riferimento visivo






Come trovare la regolazione ideale

L’obiettivo è regolare Z+ o Z- fino a raggiungere la condizione ideale:

  • Usa Z+ se devi allontanare il piano

  • Usa Z- se devi avvicinare il piano all’ugello

Quando il primo strato risulta perfetto, lasciamo completare la stampa.


💾 Salvataggio dello Z Offset

Al termine della stampa, la macchina vi chiederà di salvare la regolazione:

  • Confermate premendo su “Salva Z Offset”

  • La macchina si riavvierà e memorizzerà automaticamente la nuova calibrazione.


🎯 Conclusione

Dopo questa semplice procedura, la vostra stampante sarà pronta per lavorare con un primo strato perfetto, garantendo qualità e adesione ottimali.

Grazie per l’attenzione e… ci vediamo al prossimo video! 👋





    • Related Articles

    • Calibrazione dello Z Offset - Guida Completa

      ? Calibrazione dello Z Offset - Guida Completa Stampatrici e Stampatori, benvenuti! Sono Lorenzo Cantini di Kentstrapper e oggi vi guiderò nella procedura di calibrazione dello Z Offset sulle nostre stampanti 3D. ? Perché è importante? La ...
    • Come montare la Testina SEM - Guida Rapida

      ? Come montare la Testina SEM - Guida Rapida Salve a tutti! Sono Alessio di Kentstrapper e oggi vi mostrerò come montare correttamente la testina SEM sulla vostra stampante 3D. ? Montaggio della testina La parte più importante è fare attenzione ad ...
    • Alla scoperta dell’Apollo X di FormFutura - Il filamento ASA ad alte prestazioni

      ? Alla scoperta dell’Apollo X di FormFutura - Il filamento ASA ad alte prestazioni Stampatrici e Stampatori, benvenuti! Sono Lorenzo Cantini di Kentstrapper e oggi vi parlo dell’Apollo X di FormFutura, un filamento tecnico a base di ASA dalle ...
    • Come Cambiare il Filamento - Procedura Completa

      ? Come Cambiare il Filamento - Procedura Completa Ciao! Sono Alessio di Kentstrapper e oggi vi spiego passo dopo passo come cambiare correttamente il filamento sulla vostra stampante 3D. ? Preparazione del filamento Per prima cosa: Raddrizziamo il ...
    • Procedura di Cambio Ugello - Guida Passo-Passo

      ? Procedura di Cambio Ugello - Guida Passo-Passo Ciao! Sono Alessio di Kentstrapper e in questo video ti mostrerò come effettuare correttamente la sostituzione dell’ugello sulla tua stampante 3D. ? Step 1 - Rimozione della protezione in silicone ...