Come correggere i difetti visivi causati dalle vibrazioni con l’Input Shaper

Come correggere i difetti visivi causati dalle vibrazioni con l’Input Shaper

📌 Come correggere i difetti visivi con l’Input Shaper

Se durante la stampa notate difetti visivi causati da vibrazioni o imperfezioni sulle superfici, potete risolverli facilmente utilizzando la funzione di calibrazione automatica dell’Input Shaper.

đź”§ Procedura passo-passo

  1. Accedete al menu “Impostazioni”.

  2. Selezionate “Assi”.

  3. Entrate nella sezione “Input Shaper”.

  4. Premete su “Calibrazione Automatica” e poi su “Misura”.

⚙️ Cosa succede durante la calibrazione?

La macchina inizierĂ  a generare delle vibrazioni controllate.
Un accelerometro posizionato sulla testa di stampa rileverĂ  queste vibrazioni e il sistema calcolerĂ  i movimenti correttivi necessari per annullarle.

đź’ľ Salvataggio e riavvio

Al termine della calibrazione:

  • La macchina vi chiederĂ  di salvare la configurazione.

  • Confermate con “Accetta”.

  • La stampante si riavvierĂ  e memorizzerĂ  automaticamente tutti i parametri calcolati.


âś… A questo punto la vostra macchina sarĂ  ottimizzata e pronta a stampare con superfici piĂą pulite e meno imperfezioni causate da vibrazioni.



    • Related Articles

    • Come Cambiare il Filamento - Procedura Completa

      ? Come Cambiare il Filamento - Procedura Completa Ciao! Sono Alessio di Kentstrapper e oggi vi spiego passo dopo passo come cambiare correttamente il filamento sulla vostra stampante 3D. ? Preparazione del filamento Per prima cosa: Raddrizziamo il ...
    • Come montare la Testina SEM - Guida Rapida

      ? Come montare la Testina SEM - Guida Rapida Salve a tutti! Sono Alessio di Kentstrapper e oggi vi mostrerò come montare correttamente la testina SEM sulla vostra stampante 3D. ? Montaggio della testina La parte più importante è fare attenzione ad ...
    • Scopriamo l’interfaccia delle stampanti 3D Kentstrapper

      ? Scopriamo l’interfaccia delle stampanti 3D Kentstrapper Stampatrici e Stampatori, benvenuti! Sono Lorenzo Cantini di Kentstrapper e oggi vi accompagno alla scoperta dell’interfaccia utente presente sui nostri modelli di stampanti 3D, con un focus ...
    • Come Calibrare il Primo Strato - Guida alla Regolazione dello Z Offset

      ? Come Calibrare il Primo Strato - Guida alla Regolazione dello Z Offset Ciao! Sono Alessio di Kentstrapper e oggi vi spiego come calibrare correttamente il primo strato di stampa, una fase fondamentale per ottenere stampe perfette. ? Procedura di ...
    • Alla scoperta dell’Apollo X di FormFutura - Il filamento ASA ad alte prestazioni

      ? Alla scoperta dell’Apollo X di FormFutura - Il filamento ASA ad alte prestazioni Stampatrici e Stampatori, benvenuti! Sono Lorenzo Cantini di Kentstrapper e oggi vi parlo dell’Apollo X di FormFutura, un filamento tecnico a base di ASA dalle ...